Menu Chiudi
Piante e fiori

5 regole d’oro per potare il kiwi e ottenere frutti grandi e succosi

Come potare pianta di kiwi

Aggiornato il 10 Marzo 2025

Vuoi kiwi piรน dolci e succosi? Il segreto per ottenere frutti grandi e saporiti sta nella potatura corretta. Con le tecniche giuste, la tua pianta sarร  piรน produttiva e garantirร  una raccolta abbondante di alta qualitร .

Se coltivi piante di kiwi, saprai che una buona produzione non dipende solo da terreno fertile e irrigazione regolare. La potatura รจ un fattore cruciale che influisce direttamente su crescita, salute e fruttificazione. Un intervento sbagliato puรฒ compromettere il raccolto, portando a frutti piccoli e poco saporiti.

Il kiwi รจ una pianta rampicante dioica, il che significa che per fruttificare ha bisogno sia di esemplari maschili che femminili. Una potatura errata puรฒ ridurre drasticamente la fioritura e limitare la produzione. Per questo, รจ fondamentale conoscere il periodo giusto per potare e applicare le tecniche piรน efficaci per garantire uno sviluppo equilibrato della pianta.

Una potatura eseguita correttamente non solo migliora la qualitร  dei frutti, ma rende anche la pianta piรน resistente alle malattie e alle condizioni climatiche avverse. Non basta tagliare i rami a caso, ma รจ necessario sapere dove, quando e come intervenire per ottenere il massimo dalla coltivazione. Scopri le 5 regole dโ€™oro per potare il kiwi nel modo giusto e raccogliere frutti grandi, dolci e succosi.

Il momento giusto per la potatura del Kiwi

Per ottenere kiwi grandi e succosi, devi eseguire la potatura nei momenti piรน adatti, seguendo il ciclo di crescita della pianta. Esistono due periodi chiave in cui intervenire: potatura invernale e potatura estiva.

La potatura invernale si effettua tra gennaio e marzo, quando la pianta รจ in riposo vegetativo. Questo รจ il periodo ideale per:

  • Eliminare i rami vecchi e secchi, migliorando la struttura della pianta.
  • Dare forma alla pianta per garantire una crescita equilibrata.
  • Lasciare spazio ai tralci produttivi, da cui nasceranno i nuovi frutti.

La potatura estiva, invece, viene fatta nei mesi caldi per gestire la produzione dei frutti. Durante questo periodo, รจ fondamentale:

  • Diradare i bottoni floreali, evitando che la pianta disperda le sue energie.
  • Rimuovere i germogli inutili, migliorando la penetrazione della luce.
  • Controllare la crescita, garantendo che i frutti ricevano le sostanze nutritive necessarie.

Seguendo queste indicazioni, avrai una pianta sana e produttiva, capace di regalarti kiwi piรน dolci e gustosi.

La struttura ideale per una pianta rigogliosa

Il kiwi รจ una pianta rampicante che necessita di un supporto adeguato per crescere in modo ordinato e produttivo. Una delle tecniche migliori per garantire una coltivazione efficiente รจ la potatura a pergola, un sistema che offre numerosi vantaggi.

Grazie a questa struttura, la pianta di kiwi puรฒ:

  • Svilupparsi in modo ottimale, evitando intrecci di rami che potrebbero ostacolare la crescita.
  • Distribuire meglio i frutti, rendendoli piรน accessibili durante il raccolto.
  • Ricevere piรน luce solare, migliorando la qualitร  e la dolcezza dei kiwi.

Come realizzare una pergola per il kiwi

Per costruire una pergola doppia, รจ necessario installare pali in legno o metallo a una distanza di circa 5-6 metri lโ€™uno dallโ€™altro. Su questi pali vanno fissati fili metallici orizzontali, posizionati a circa 2 metri da terra, per sostenere al meglio la crescita della pianta.

La struttura ideale prevede:

  • Un filo centrale, che sostiene i rami principali.
  • Quattro fili laterali, che permettono ai tralci produttivi di svilupparsi in modo ordinato.

Adottando questo sistema di coltivazione, il kiwi crescerร  piรน forte e sano, producendo frutti di dimensioni maggiori e dal sapore piรน intenso.

Tecniche di potatura per massimizzare la produzione di kiwi

Per ottenere una produzione abbondante e frutti di alta qualitร , รจ fondamentale eseguire una potatura corretta, applicando le tecniche giuste al momento opportuno. Ogni taglio influisce sulla crescita della pianta, sulla distribuzione della linfa e sulla dimensione dei frutti.

Le regole fondamentali per la potatura del kiwi

  • Nei primi anni, dopo la messa a dimora, seleziona il ramo piรน forte e taglialo a circa 50-60 cm da terra, lasciando solo due germogli per formare i cordoni laterali. Questo aiuterร  la pianta a sviluppare una struttura solida.
  • Sulle piante adulte, elimina i rami deboli e improduttivi, in modo che la pianta possa concentrare le sue risorse su quelli piรน vigorosi e produttivi.
  • Durante la potatura verde estiva, rimuovi i bottoni floreali in eccesso per evitare una dispersione di energie e ottenere kiwi piรน grandi e zuccherini.

Una potatura eseguita nel modo giusto garantisce una crescita equilibrata della pianta e un raccolto piรน abbondante e di qualitร  superiore.

Consigli pratici per una potatura perfetta

Per ottenere i migliori risultati, segui questi accorgimenti fondamentali:

  • Usa forbici affilate e sterilizzate per evitare infezioni e danni alla pianta.
  • Effettua sempre i tagli sopra una gemma sana, per favorire la crescita dei nuovi rami.
  • Evita potature troppo drastiche, che potrebbero indebolire la pianta.
  • Non toccare i cordoni permanenti, da cui nasceranno i rami produttivi.

Potatura pianta di kiwi

Seguendo queste regole, avrai una pianta forte e produttiva, capace di regalarti kiwi succosi e dolci anno dopo anno.

foto ยฉ stock.adobe

Guarda anche