Menu Chiudi
Piante e fiori

Potatura delle rose: quando e come farla per una fioritura spettacolare

Le rose sono tra le piante più amate e coltivate nei giardini, ma per garantire una fioritura rigogliosa e avere cespugli forti e sani, la potatura delle rose è un passaggio fondamentale. Conoscere il momento e il modo giusto per potare le rose può fare la differenza tra un cespuglio vigoroso e produttivo e una crescita disordinata e meno fiorita.

Se anche tu coltivi rose in giardino o in vaso, saprai sicuramente quanto possano rendere l’ambiente profumato e piacevolmente colorato. Ma poiché senza una potatura regolare, la pianta può indebolirsi, diventare disordinata e produrre pochi fiori: allora, la potatura delle rose serve per invogliarla a produrre nuovi germogli, renderla più profusa e garantirle ricche e abbondanti fioriture ogni anno.

Quindi, sapere quando e come potare le rose è un aspetto importante: di seguito infatti scopriremo come un taglio eccessivo potrebbe stressare la pianta così come una mancata potatura, potrebbe far sì che le piante siano soffocate dai loro vecchi rami ormai improduttivispecie di rose ed influenzati anche dalle diverse posizioni climatiche. E oggi ti riveleremo i segreti di una corretta potatura, al fine di garantirti rose in salute e bellissimi fiori ogni anno.

Perché è importante potare le rose

La stagione ideale per potare le rose varia a seconda della specie di rosa che si possiede e dal clima della propria zona. In poche parole la regola generale vuole che si attenda la fine dell’inverno e l’inizio della primavera quando la pianta ha lasciato il letargo invernale e comincia ad emettere nuovi germogli.

  • Fine inverno – inizio primavera: è il caso della maggior parte delle piante di rosa, come quelle ibrida di tè e di cina. In quel momento la pianta sta reagendo e si può potare per indurla a sviluppare nuovi fiori.
  • Fine fioritura: alcune varietà, come le rose rampicanti, vanno potate subito dopo la fioritura solo dopo che i fiori sono appassiti, in modo che possano produrre nuovi fiori la prossima stagione.
  • Evitare la potatura d’autunno e inverno: Quando la pianta si trova in piena dormienza è più vulnerabile e un taglio prematuro potrebbe esporla ai pericoli dell’inverno.

Prima si decide quando potare le rose, bisogna controllare attentamente la pianta: se si notano nuovi germogli pronti a svilupparsi è il caso di attendere ancora.

Quando potare le rose

La potatura delle rose in giardino andrà fatta in base al tipo di rose presenti in giardino e all’epoca della fioritura, ma in generale va effettuata con attenzione ogni volta che si riscontrano gemme spuntare dalle vecchie gemme o presenza di germogli e rami malati.

  • Potatura delle rose in primavera: per le rose rampicanti e per le rose a cespuglio la potatura sarà da effettuarsi in primavera e comunque qualora fosse conclusa la fioritura del fiore
  • Potatura delle rose dopo la fioritura: nella potatura delle rose in vaso avremo modo di vedere come la potatura vada effettuata dopo la fioritura , tagliando il fusto al posteriore del fiore appassito che si trovava alla parte superiore del fusto della pianta stessa cosi da favorire la nascita di giovani rami produttori di fiori.
  • A quale periodo di stagione si evita la potatura: infine di solito verra evitato di tagliare la pianta in autunno ed in inverno poiche in quel periodo delle stagioni le api rischiano piu di subire danni a causa della temperatura e potatura.

Per potare le rose da recidere quindi avremo bisogno di lui oggetti ordinari come il seghetto o segaccio se possediamo aiuola ricca di tante piante da tagliare, donnaerba e cesoie da giardino (quello a due mani , e successivamente vi diremo come utilizzarlo).

Tecniche di potatura per una fioritura abbondante

Per avere rose belle e con abbondante fioritura è fondamentale effettuare in modo preciso la potatura. Ecco come fare per intervenire correttamente:

  • Taglia sopra un occhio diretto verso l’esterno: in questo modo la rosa si sviluppa in modo equilibrato e non ha rami che si incrociano uno nell’altro.
  • Taglia obliqua con un angolo di 45°: l’inclinazione consente all’acqua di scorrere facilmente sul taglio e di non ristagnare, evitando la formazione del marciume e spontaneamente dello sviluppo di infezioni fungine.
  • Utilizza forbici affilate e perfettamente disinfettate: eviterai in questo modo di schiacciare la pianta e attingere ferite di cui possono beneficiare i patogeni.
  • Elimina i rami secchi, ammalati e troppo deboli: in questo modo la pianta concentra la propria forza sui rami che conta e potrà così formare fioriture vigorose e altrettanto belle.
  • Previene le malattie con un prodotto rameo dopola potatura: ti aiuta a proteggere la pianta da eventuali attacchi e a stimolare la formazione di nuovi occhi.

Tipologie di rose e come potarle

Le rose hanno bisogno di una potatura adeguata, ma non tutti sanno come farlo. In effetti ci sono diverse tipologie di rose, con esigenze diverse. Vedo allora di spiegare come potare le rose in base al loro genere.

Rose ibride e Floribunda

Queste rose fioriscono più volte l’anno e devono essere potate a fine inverno o inizio primavera. Riduci i rami più vecchi del 30-40% e dai forma alla pianta eliminando i rami secchi o incrociati.

Rose rampicanti

Fioriscono sul legno vecchio, quindi la potatura va fatta dopo la fioritura, eliminando i rami sfioriti e modellando la pianta. Usa graticci o supporti per guidarne la crescita.

Rose antiche e ad arbusto

Si potano a inizio primavera, rimuovendo i rami malati o spezzati. Dopo la fioritura estiva, puoi accorciare leggermente i rami per mantenere una forma equilibrata.

Cura delle rose dopo la potatura

Dopo aver potato le tue rose, è fondamentale prendersene cura per favorire una rapida ripresa e una fioritura rigogliosa. Segui questi passaggi:

  • Concima la pianta con fertilizzanti ricchi di azoto, fosforo e potassio per stimolare la crescita.
  • Irriga con moderazione, evitando ristagni d’acqua che potrebbero favorire funghi e muffe.
  • Applica prodotti antifungini a base di rame sulle zone tagliate per prevenire infezioni.
  • Rimuovi i fiori appassiti durante la stagione per incoraggiare nuove fioriture.

Seguendo queste semplici attenzioni, le tue rose cresceranno più forti, sane e ricche di fiori per tutta la stagione.

foto © stock.adobe

Guarda anche